Fig. 5 È stata mantenuta una porzione radicolare vestibolare. La radice è stata sezionata mesio-distalmente, rimosso l’apice mantenendo uno spessore di 2 mm e il margine coronale del frammento è stato ridotto fino al livello della cresta ossea vestibolare.

Fig. 5 È stata mantenuta una porzione radicolare vestibolare. La radice è stata sezionata mesio-distalmente, rimosso l’apice mantenendo uno spessore di 2 mm e il margine coronale del frammento è stato ridotto fino al livello della cresta ossea vestibolare.

Fig. 1 Visione occlusale che evidenzia i tessuti molli parodontali e perimplantari degli incisivi centrali superiori.

Fig. 5 È stata mantenuta una porzione radicolare vestibolare. La radice è stata sezionata mesio-distalmente, rimosso l’apice mantenendo uno spessore di 2 mm e il margine coronale del frammento è stato ridotto fino al livello della cresta ossea vestibolare.

Fig. 4 Incisivo centrale mascellare sinistro giudicato hopeless a causa di una frattura palatina.
Fig. 6 È stata posizionata una vite di guarigione alta e stretta e il gap è stato riempito con un innesto osseo eterologo a granulometria fine per mantenere il volume bucco palatino e stabilizzare il coagulo.