ARTICOLI SCIENTIFICI
I materiali oggi: performance, caratteristiche e limiti
INTRODUZIONE
L’evoluzione delle tecnologie digitali ha cambiato in maniera significativa la routine quotidiana degli operatori, sostituendosi pian piano alle procedure analogiche (1). Processi di fabbricazione...
Confronto dell’adattamento marginale di corone in disilicato di litio su denti naturali realizzate tramite...
INTRODUZIONE
L’adattamento marginale rappresenta uno degli elementi più importanti nella realizzazione di una corona protesica su dente naturale. Idealmente, la corona dovrebbe incontrare esattamente la...
Gengivite ulcero-necrotica (NUG): caratteristiche e ruolo dell’igienista dentale
Introduzione
Le patologie parodontali necrotizzanti sono un gruppo di malattie infettive dalle caratteristiche cliniche comuni, costituite da un processo infiammatorio rapido e aggressivo con compromissione...
Enucleazione di una cisti radicolare nel settore estetico: case report a 1 anno di...
Con il termine di cisti (dal greco kystis, vescicola, sacco) si intende una cavità ossea patologica, contenente fluido, rivestita da epitelio e circondata da...
È possibile ridurre ulteriormente la morbilità postoperatoria dei pazienti sottoposti ad estrazione di ottavi...
Introduzione
L’estrazione degli ottavi inferiori inclusi è una procedura chirurgica che richiede frequentemente il sollevamento di un lembo a tutto spessore, l’impiego di tecniche di...
news dalle aziende
News
I VIDEO DI DOCTOR OS
Odontoiatria Materno-Infantile: intervista al dott. Rolando Crippa
La redazione di Doctor OS ha intervistato il dott. Rolando Crippa direttore del reparto di Patologia Orale e laserterapia, dell'Istituto Stomatologico Italiano (ISI) coautore...