LA TENS AD ULTRA BASSA FREQUENZA PER DIAGNOSI E TERAPIA ODONTOIATRICA/ORTODONTICA 8-9-10 MAGGIO 2025 In questo modulo verrà approfondita l’importanza della somatosensorialità e le relative modalità di comunicazione integrata con l’apparato stomatognatico dei confini dinamici rilevati con la ULF-TENS. Si contemplerà inoltre il comportamento dei dispositivi e/o manufatti neuromiofasciali quali stimolatori bidirezionali per il ripristino delle funzioni anatomofisiologiche del paziente. Verrà dato ampio spazio all’aspetto clinico-pratico per la rilevazione dei parametri dinamico-funzionali tramite l’utilizzo della ULF-TENS (Stimolazione transcutanea ad ultra…
Per saperne di più »