Fig. 7 Visioni di profilo del provvisorio avvitato posizionato il giorno dell'intervento. Il tessuto perimplantare è adeguatamente sostenuto ed è in armonia con i tessuti molli degli elementi dentali adiacenti.

Fig. 7 Visioni di profilo del provvisorio avvitato posizionato il giorno dell’intervento. Il tessuto perimplantare è adeguatamente sostenuto ed è in armonia con i tessuti molli degli elementi dentali adiacenti.

Fig. 1 Visione occlusale che evidenzia i tessuti molli parodontali e perimplantari degli incisivi centrali superiori.

Fig. 7 Visioni di profilo del provvisorio avvitato posizionato il giorno dell’intervento. Il tessuto perimplantare è adeguatamente sostenuto ed è in armonia con i tessuti molli degli elementi dentali adiacenti.

Fig. 6 È stata posizionata una vite di guarigione alta e stretta e il gap è stato riempito con un innesto osseo eterologo a granulometria fine per mantenere il volume bucco palatino e stabilizzare il coagulo.
Fig. 8 Visione occlusale dei tessuti molli perimplantari cinque mesi dopo l'intervento. Si noti l'eccellente conservazione del volume.