Ad oggi ci sono due tendenze principali che meritano attenzione nel mercato ortodontico: l’estetica nei trattamenti ortodontici e le tecnologie digitali utilizzate come strumenti per essere più efficienti, precisi e predicibili. Entrambi gli argomenti saranno i protagonisti del Congresso 3M “Excellere 2018” che si terrà il 21 e 22 settembre 2018 a Madrid, in Spagna. Rinomati esperti di estetica ortodontica si concentreranno sui principali problemi clinici collegati all’utilizzo di nuovi strumenti ortodontici e dispositivi estetici, al fine di raggiungere risultati…
Per saperne di più »L'iscrizione è gratuita per i Soci SIOCMF in regola con la quota 2018 ed a pagamento per i NON SOCI.
Per saperne di più »Il Corso Precongressuale vedrà salire sul palco del Palazzo dei Congressi di Bologna due star europee, Wael Att e Udo Plaster, un clinico affermato ricercatore ed un tecnico tra i più famosi al mondo, che esploreranno a fondo il mondo digitale: dalle potenzialità in studio alle ormai consolidate pratiche in laboratorio per le riabilitazioni complesse.
Per saperne di più »Il 37° CONGRESSO INTERNAZIONALE di AIOP è un appuntamento imperdibile e come ogni anno rappresenta il vertice della programmazione dell’Accademia: non è solo una manifestazione, è un grande evento che ne racchiude molti altri. Come di consueto si svolgerà nel mese di novembre a Bologna, e ormai da anni meta tradizionale della protesi italiana per l’attesissimo Congresso di AIOP. Il titolo è già un programma che non può non interessare tutti: DUBBI REALI, SOLUZIONI CONCRETE. Chi non ha dubbi? AIOP…
Per saperne di più »L'iscrizione è gratuita per i Soci SIOCMF in regola con la quota 2018 ed a pagamento per i NON SOCI.
Per saperne di più »Il corso pratico, della durata di otto ore, è riservato a chi, anche in passato, abbia frequentato il 1° modulo del corso "La protesi di tutti i giorni su denti e impianti (con tecnica BOPT).
Il relatore all'inizio delle esercitazioni pratiche eseguirà la preparazione di un moncone sul modello didattico, preparazione che i partecipanti potranno seguire in diretta dalla loro postazione. Successivamente i corsisti eseguiranno in prima persona su modello didattico, con il tutoraggio del dott. Galli le preparazioni di monconi utilizzando le frese del kit protesico del quale il Relatore illustrerà il razionale.
Durante le esercitazioni verranno forniti suggerimenti e strategie
per permettere ai partecipanti di applicare le stesse nella pratica quotidiana.
Sara Arcari data: 16/05/2020 orario: 11.00
Per saperne di più »Nel corso della manifestazione sarà presentato il progetto divulgativo “Salute orale di mamma e bambino nei primi mille giorni di vita” Per informazioni telefonare: 0254176358 (dalle 10:00 alle 12:00) Per partecipare on line invia mail a: dirscientifica@isimilano.eu
Per saperne di più »