L'evoluzione delle tecnologie di imaging ha trasformato profondamente l’odontoiatria moderna, offrendo strumenti sempre più avanzati per la diagnosi, la pianificazione e l’esecuzione dei trattamenti. In questa relazione verrà approfondito il ruolo della radiologia nell’ottimizzazione dei protocolli clinici, con un focus particolare sulla chirurgia guidata e sull’integrazione dei file STL, fondamentali per una corretta pianificazione protesico-chirurgica. L’obiettivo sarà quello di fornire ai professionisti gli strumenti per valutare e scegliere il protocollo più idoneo in base alle esigenze del singolo caso clinico,…
Per saperne di più »Abstract La condivisione di esperienze in chirurgia orale tra un medico esperto e chi quotidianamente opera all’interno del proprio studio professionale, permetterà di accedere a più competenze, di operare con la giusta conoscenza in totale sicurezza e di ottenere risultati predicibili per i pazienti. Obiettivo Il corso si pone l’obiettivo di trattare i concetti base dell’osteointegrazione e della stabilità primaria degli impianti. Permetterà di acquisire correttamente l’anamnesi dei pazienti, di analizzare gli esami strumentali e preparare il campo sterile, con…
Per saperne di più »L’evoluzione digitale ha introdotto nuove possibilità nel trattamento dei casi di riabilitazione full arch, ma per comprendere appieno le potenzialità di questi strumenti è fondamentale conoscere le basi dell’approccio analogico. In questa relazione analizzeremo le differenze tra i due metodi, aiutando i professionisti a identificare il proprio stato attuale e a valutare le opportunità di integrazione del digitale nel proprio workflow. Un punto chiave sarà la chirurgia guidata, che, sebbene rappresenti un valido supporto, può essere utilizzata in sicurezza solo…
Per saperne di più »Sede: Salone Sergiacomi, Via Risorgimento 32 – 63074 San Benedetto del Tronto (AP) LA GNATOLOGIA NEUROMIOFASCIALE IN PROTESI TOTALE SECONDO IAPNOR 19-20-21 GIUGNO 2025 Il modulo fornisce nozioni cliniche e tecniche che guidano alla realizzazione della protesi totale nel rispetto dei concetti di ritenzione, stabilità, estetica, funzione e deglutizione. Verrà messa in risalto l’importanza dei “confini dinamico-funzionali” indispensabili per una riabilitazione protesica individualizzata nel rispetto delle molteplici funzioni stomatognatiche. Durante la fase pratica i partecipanti saranno seguiti dai tutor nei vari…
Per saperne di più »Abstract Saranno evidenziate le enormi potenzialità che offre la chirurgia guidata sia dal punto di vista clinico che tecnico, oltre ad una migliore comunicazione e comfort per il paziente. Analizzeremo, infine, il flusso digitale studio-laboratorio valutando la qualità dei file che vengono acquisiti per poterli utilizzare al meglio. Obiettivo Il corso si prefigge come obiettivo quello di evidenziare i vantaggi del digitale dai punti di vista clinici e tecnici. Il focus sulla chirurgia computer assistita permetterà ai corsisti di avvicinarsi…
Per saperne di più »Abstract L’applicazione dei principi della rigenerazione ossea guidata alla chirurgia implantare ha fornito ai clinici l’abilità di aumentare l’ampiezza delle creste alveolari deficitarie, trattare fenestrazioni, deiscenze fino alla ricostruzione di creste gravemente atrofiche permettendo l’inserimento di impianti anche in siti compromessi. Obiettivo Si esamineranno gli aspetti fondamentali della GBR, dai principi biologici e chirurgici ad eventuali possibili alternative alla GBR. I discenti, appresa la parte teorica, effettueranno l’intervento su mandibole per il ripristino del difetto osseo. Relatore: Dr. D'Agostino Marcello
Per saperne di più »Il raggiungimento dell’estetica con gli impianti è una procedura impegnativa e stimolante. Creare restauri implantari con un contorno gengivale armonioso che emuli la natura è una fusione di scienza e arte. La comprensione dei limiti biologici e fisiologici dei tessuti molli e duri, insieme alla forma ideale del restauro provvisorio, faciliterà la predicibilità in situazioni estetiche da semplici a complesse. Il successo estetico di una protesi su impianti si giudica quasi esclusivamente dalla sua impercettibile integrazione con gli elementi adiacenti e…
Per saperne di più »Sede: Salone Sergiacomi, Via Risorgimento 32 – 63074 San Benedetto del Tronto (AP) ELEVATORE LINGUALE BIOATTIVO E.LI.BA.R DISPOSITIVO TERAPEUTICO POLIFUNZIONALE IN ODONTOIATRIA/ORTODONZIA NEUROMIOFASCIALE 23-24-25 OTTOBRE 2025 La neuromiofasciale è una nuova opportunità in odontoiatria, in quanto integra e amplia la professione dell’odontoiatra. Il modulo si sviluppa in tre giornate nelle quali verranno analizzati gli aspetti teorici, tecnici e clinico-pratici per la rilevazione e l’utilizzo dell’Elevatore Linguale Bioattivo, denominato E.Li.Ba. dispositivo clinico brevettato. Ampio spazio verrà lasciato all’aspetto pratico per la rilevazione dell’impronta sub linguale del…
Per saperne di più »