Sede: Salone Sergiacomi, Via Risorgimento 32 – 63074 San Benedetto del Tronto (AP) VALUTAZIONI CLINICO-FUNZIONALI DEL DISTRETTO STOMATOGNATICO IN ODONTOIATRIA/ORTODONZIA NEUROMIOFASCIALE 27-28-29 MARZO 2025 Il modulo teorico-pratico consentirà ai partecipanti di acquisire le capacità cliniche per riconoscere e valutare le problematiche afferenti/efferenti all’apparato stomatognatico, con preciso orientamento fisiopatologico. Il seminario pone attenzione alle varie interazioni anatomo-funzionali e neurofisiologiche della deglutizione, dell’articolazione del linguaggio, dei rapporti con il sistema oftalmologico otorinolaringoiatrico e posturali in toto. Durante il corso verranno evidenziati i vari aspetti inerenti la…
Per saperne di più »LA TENS AD ULTRA BASSA FREQUENZA PER DIAGNOSI E TERAPIA ODONTOIATRICA/ORTODONTICA 8-9-10 MAGGIO 2025 In questo modulo verrà approfondita l’importanza della somatosensorialità e le relative modalità di comunicazione integrata con l’apparato stomatognatico dei confini dinamici rilevati con la ULF-TENS. Si contemplerà inoltre il comportamento dei dispositivi e/o manufatti neuromiofasciali quali stimolatori bidirezionali per il ripristino delle funzioni anatomofisiologiche del paziente. Verrà dato ampio spazio all’aspetto clinico-pratico per la rilevazione dei parametri dinamico-funzionali tramite l’utilizzo della ULF-TENS (Stimolazione transcutanea ad ultra…
Per saperne di più »L'evoluzione delle tecnologie di imaging ha trasformato profondamente l’odontoiatria moderna, offrendo strumenti sempre più avanzati per la diagnosi, la pianificazione e l’esecuzione dei trattamenti. In questa relazione verrà approfondito il ruolo della radiologia nell’ottimizzazione dei protocolli clinici, con un focus particolare sulla chirurgia guidata e sull’integrazione dei file STL, fondamentali per una corretta pianificazione protesico-chirurgica. L’obiettivo sarà quello di fornire ai professionisti gli strumenti per valutare e scegliere il protocollo più idoneo in base alle esigenze del singolo caso clinico,…
Per saperne di più »Abstract La condivisione di esperienze in chirurgia orale tra un medico esperto e chi quotidianamente opera all’interno del proprio studio professionale, permetterà di accedere a più competenze, di operare con la giusta conoscenza in totale sicurezza e di ottenere risultati predicibili per i pazienti. Obiettivo Il corso si pone l’obiettivo di trattare i concetti base dell’osteointegrazione e della stabilità primaria degli impianti. Permetterà di acquisire correttamente l’anamnesi dei pazienti, di analizzare gli esami strumentali e preparare il campo sterile, con…
Per saperne di più »L’evoluzione digitale ha introdotto nuove possibilità nel trattamento dei casi di riabilitazione full arch, ma per comprendere appieno le potenzialità di questi strumenti è fondamentale conoscere le basi dell’approccio analogico. In questa relazione analizzeremo le differenze tra i due metodi, aiutando i professionisti a identificare il proprio stato attuale e a valutare le opportunità di integrazione del digitale nel proprio workflow. Un punto chiave sarà la chirurgia guidata, che, sebbene rappresenti un valido supporto, può essere utilizzata in sicurezza solo…
Per saperne di più »Sede: Salone Sergiacomi, Via Risorgimento 32 – 63074 San Benedetto del Tronto (AP) LA GNATOLOGIA NEUROMIOFASCIALE IN PROTESI TOTALE SECONDO IAPNOR 19-20-21 GIUGNO 2025 Il modulo fornisce nozioni cliniche e tecniche che guidano alla realizzazione della protesi totale nel rispetto dei concetti di ritenzione, stabilità, estetica, funzione e deglutizione. Verrà messa in risalto l’importanza dei “confini dinamico-funzionali” indispensabili per una riabilitazione protesica individualizzata nel rispetto delle molteplici funzioni stomatognatiche. Durante la fase pratica i partecipanti saranno seguiti dai tutor nei vari…
Per saperne di più »