Dental Tech arricchisce il proprio piano formativo annuale, proponendo due sessioni formative separate, per odontotecnici e medici, tenute dall’Odt. Ivo Sighinolfi e dal Dr. Giuseppe Ventura. Data: 9-10 maggio Sede del corso: Novadent – Via E. Zampighi, 61 – Modena (Sessione Odontotecnici) / Giuseppe Ventura Clinica odontoiatrico – Viale della Pace, 9 – Sassuolo (Sessione Medici) Per maggiori informazioni clicca qui
Per saperne di più »L’Associazione Sissi Onlus, con sede in Monza, è stata costituita da un gruppo di amici, nel marzo 2016, in nome di Silvia Allegri. L’Associazione svolge, senza scopi di lucro, la propria attività di raccolta di fondi per progetti e iniziative per sostenere la ricerca e l’assistenza in campo oncologico. Per il raggiungimento delle sue finalità statutarie, l’Associazione si propone, tra le altre cose, di promuovere iniziative di informazione e di sensibilizzazione nelle forme ritenute più opportune, ivi incluse, a titolo…
Per saperne di più »relatore: Stefano Sarri
Per saperne di più »In un contesto di un programma di aggiornamento scientifico rivolto a medici dentisti ed odontoiatri, Dental Tech, in qualità di sponsor incondizionato, propone 5 appuntamenti serali e mensili con inizio nel mese di maggio e termine nel mese di novembre. Cinque serate di condivisione e di confronto su tematiche diverse tra loro ma collegate dal forte interesse e attualità della materia. Il tutto avverrà attraverso la mediazione di relatori di alto profilo professionale. Data: 22 maggio – 19 giugno –…
Per saperne di più »“Tutto quello che avete desiderato in fotografia e non avete avuto il coraggio di chiedere…”
Uno dei mezzi più potenti e, spesso, sottovalutato in odontoiatria è La Fotografia.
Innumerevoli sono i vantaggi: dalla semplificazione della comunicazione col paziente al dialogo col laboratorio.
Rappresenta un’importantissima prova legale in caso di contenzioso ed un attualissimo mezzo per presentarsi ai colleghi o ai propri pazienti, o anche a quelli futuri, con i propri casi clinici.
Questo corso è indirizzato a professionisti, odontoiatri ed odontotecnici che desiderano entrare nel mondo della fotografia odontoiatrica o che posseggono già qualche nozione di fotografia clinica e che desiderano estendere le loro conoscenze.
L’obiettivo di questo corso è quello di trasmettere in modo semplice i concetti di fotografia, illuminazione ed edizione fotografica.
Un corso teorico-pratico intensivo diu due giorni alla fine del quale tutti i partecipanti saranno in grado di saper gestire la fotografia nel proprio studio con estrema facilità ricevendone tutti i benefici.
Relatore: Dr. Giuseppe Grech. Referente in Italia della metodica PINHOLE. Questa nuova tecnica, è stata inventata e brevettata a Los Angeles dal Dentista Dott. John Chao, nota come Pinhole Surgical Technique. Cos'è la tecnica Pinhole? Tecnica chirurgica innovativa minimamente invasiva, brevettata negli USA dal Dott. John Chao DDS - MAGD. Alternativa non invasiva alla chirurgia muco gengivale che prevedeva il totale scollamento delle mucose periodontali ed innesti di gengiva libera prelevate dal palato, con notevole sofferenza per il paziente e…
Per saperne di più »Il corso pratico si compone di due giornate di 8 ore effettive ciascuno di esercitazione pratica da parte dei partecipanti. Dopo un breve ripasso di circa un’ora delle procedure per preparare corone e faccette il dottor Prosper eseguirà su modello didattico le principali preparazioni con un kit da lui predisposto per ridurre le frese necessarie a tutte le preparazioni di interesse clinico e ridurre la confusione che spesso ci attanaglia quando definire la morfologia del finish line. Per tutta la restante giornata i corsisti eseguiranno in prima persona, con il tutoraggio del dottor Prosper, le preparazioni su un modello didattico. Al termine del secondo giorno verranno riservate un paio d’ore per l’esecuzione da parte dei corsisti della ribasatura e della marginatura di un provvisorio per portare nella propria pratica quotidiana il maggior numero di informazioni e di segreti professionali da questi quattro giorni assieme!
Il corso si prefigge l’obiettivo di permettere ai partecipanti di eseguire preparazioni per corone e faccette utilizzando un protocollo semplice e affidabile, valutare e implementare la propria tecnica di monconizzazione, divenire capaci di approntare un provvisorio con un profilo d’emergenza utile a condizionare i tessuti in un tempo contenuto.
I filler consentono il riempimento volumetrico di aree cutanee depresse (pieghe, rughe, svuotamenti dovuti ad atrofia o ptosi) o per aumentare il volume e turgore delle labbra. Per questo motivo l'impianto di filler si integra perfettamente nella routine odontoiatrica, sia come prestazione a sé stante sia come coronamento di riabilitazioni endorali. L’impianto di filler richiede generalmente una seduta breve ed è minimamente invasivo. Il post-operatorio è molto blando ed il paziente può immediatamente tornare alle sue attività quotidiane.
Per saperne di più »