La tecnologia dual-cure di Carbon porta la stampa 3D dentale a nuovi livelli di prestazioni cliniche
Carbon, leader nella stampa 3D, ha annunciato la disponibilità commerciale di FP3D, una resina innovativa per protesi parziali rimovibili flessibili. Il materiale rappresenta la prima resina odontoiatrica a incorporare la chimica dual-cure di Carbon, già validata in applicazioni sportive ad alte prestazioni.
Prestazioni tecniche certificate
FP3D di Carbon è un dispositivo medico di Classe II approvato FDA. Rispetta gli standard ISO 10993 per biocompatibilità e ISO 20795-1 per l’estrazione di monomeri liberi.
Il modulo flessionale di 800 MPa garantisce flessibilità e resistenza ottimali. Le protesi realizzate con la resina Carbon resistono a oltre 20.000 cicli di fatica, simulando più di tre anni di utilizzo clinico. Il basso assorbimento d’acqua (1,82 μg/mm³) assicura stabilità dimensionale in ambiente orale. Carbon offre elevata traslucenza e lucidabilità, con tre tonalità disponibili per rispondere alle esigenze estetiche.
Vantaggi per i laboratori
Carbon ha sviluppato FP3D con Keystone Industries per digitalizzare processi tradizionalmente laboriosi. Daxton Grubb, presidente di R-Dent, conferma: “FP3D riduce significativamente tempi di produzione e costi del lavoro, risultando essenziale per la scalabilità.” La tecnologia Carbon integra facilmente i workflow digitali esistenti. Il materiale è disponibile in USA e Canada, con espansione europea prevista nel 2026.
Scopri di più su: https://www.carbon3d.com/materials/flexible-partial-3d