L’evoluzione digitale ha introdotto nuove possibilità nel trattamento dei casi di riabilitazione full arch, ma per comprendere appieno le potenzialità di questi strumenti è fondamentale conoscere le basi dell’approccio analogico. In questa relazione analizzeremo le differenze tra i due metodi, aiutando i professionisti a identificare il proprio stato attuale e a valutare le opportunità di integrazione del digitale nel proprio workflow.
Un punto chiave sarà la chirurgia guidata, che, sebbene rappresenti un valido supporto, può essere utilizzata in sicurezza solo da chi padroneggia la metodologia analogica, necessaria per gestire eventuali imprevisti intraoperatori.
Attraverso la presentazione di alcuni casi clinici, accompagnati da video esplicativi, verrà illustrato l’intero percorso: dalla fase di progettazione fino alla finalizzazione del manufatto protesico.
Particolare attenzione sarà dedicata al protocollo protesico Bite-up, ideato dal Dr. Pellegatta, che rappresenta un’innovativa soluzione per l’ottimizzazione dei risultati funzionali ed estetici.
Relatori: Dr. Alessandro Pellegatta – Odt. Edoardo Pignata