Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Visualizzazioni evento

Eventi passati

Eventi List Navigation

Marzo 2019

Novità in endodonzia

8 Marzo 2019 @ 8:00 - 9 Marzo 2019 @ 17:00
Policlinico Federico II, VIA Sergio Pansini 5 - Edificio 14 - Polo didattico piano terra
Napoli, Italia
+ Google Maps

Relatore: Emanuele Ambu Programma Venerdì 8 marzo - ore 09:00 - 18:00 Novità in Endodonzia Strumentazione anatomica con strumenti martensitici Otturazione canalare con Bioceramiche CBCT in Endodonzia L'uso delle BC per il caso complesso Gestione del dente ad apice immaturo Sabato 09 marzo - ore 09:00-14:00 Chirurgia Endodontica, cosa c'è di nuovo? La partecipazione e’ gratuita per i soci Sioi in regola con il pagamento della quota associativa 2019. Per iscrizioni ed informazioni: sioicampania@yahoo.it 3476369194

Per saperne di più »

Recupero ortodontico-chirurgico degli elementi dentari inclusi: cosa fare e cosa non fare

11 Marzo 2019 @ 20:45 - 23:30
The Westin Palace, Piazza della Repubblica, 20
Milano, 20121 Italia
+ Google Maps

Relatore: Dott.ssa Maria Costanza Meazzini

Per saperne di più »

IDS 2019

12 Marzo 2019 @ 8:00 - 16 Marzo 2019 @ 17:00
koelnmesse Colonia, Germania + Google Maps
Per saperne di più »

SIdP – 19° Congresso Internazionale

21 Marzo 2019 @ 8:00 - 23 Marzo 2019 @ 17:00
palacongressi Rimini, Via della Fiera, 23,
Rimini, RN 47923 Italia
+ Google Maps
Per saperne di più »

Quanto sbianchi nel tuo studio? Vuoi sbiancare al meglio o vuoi sbiancare di più? Le giuste competenze e il buon marketing

29 Marzo 2019
Starhotels Tourist, viale Fulvio Testi 300
Milano, 20126 Italia
+ Google Maps

Lo sbiancamento (Bleaching) è una procedura di cosmesi ampiamente diffusa e accettata.
Oggi è possibile soddisfare le esigenze di tutti i pazienti, sia dal punto di vista economico, sia dal punto di vista della metodica (concentrazioni e tempi di posa), nel rispetto di alcune importanti
modifiche dettate dalla Direttiva 2011/84/EU.
Un adeguato aggiornamento su quanto offre il mercato rappresenta un valore aggiunto indispensabile per ottenere i migliori risultati ,affinché il team odontoiatrico possa garantire al paziente un’informazione competente,e prestazioni di elevata professionalità e qualità.
Premessa fondamentale e indispensabile è la diagnosi di idoneità, che significa una selezione accurata in base alla salute orale e sistemica, ai requisiti e al tipo di discromia che lo rendano idoneo con risultati predicibili o che lo escludano dal trattamento.
L’obiettivo di questa lezione è di sviluppare le conoscenze tecniche , commerciali e chimiche e le abilità per il rilevamento del colore .
La parte pratiche permetterà al discente di acquisire la tecnica per la costruzione delle mascherine individuali da utilizzare nello sbiancamento domiciliare.

Per saperne di più »

In nuovo approccio alla carie: la prevenzione per la salute dell’intero organismo

30 Marzo 2019
Novotel Cà Granda, viale Giovanni Suzzani 13
Milano, 20162 Italia
+ Google Maps

Nonostante la costante sensibilizzazione ai temi preventivi ai quali siamo tutti sottoposti, la carie dentale è, ancora oggi, la patologia odontoiatrica più diffusa. Ciò perché si è sempre curato il segno clinico della patologia e non la malattia vera e propria. Lo scopo di questo corso è di definire in maniera chiara e semplice quali siano i fattori di rischio della patologia cariosa e di fornire, attraverso protocolli preventivi efficaci, gli strumenti da poter applicare in studio per una efficace prevenzione sia nel giovane, sia nell’adulto.
Il corso è rivolto a tutto il team odontoiatrico, ma in particolare agli odontoiatri, in quanto autori del piano di trattamento, anche preventivo, e coordinatori del team.

Per saperne di più »
Aprile 2019

STOP alle preparazioni!!!

5 Aprile 2019
Novotel Cà Granda, viale Giovanni Suzzani 13
Milano, 20162 Italia
+ Google Maps

Le tecniche adesive hanno completamente cambiato l'approccio clinico e le procedure in odontoiatria, specialmente in protesi.
Grazie a queste tecniche, oggi sono possibili “SOLUZIONI ADDITIVE”, cioè soluzioni che non prevedono l’ulteriore sacrificio di tessuto sano per eseguire correttamente il restauro al contrario delle procedure tradizionali che solitamente chiamiamo "SOLUZIONI RESETTIVE”, con le quali per eseguire il restauro è sempre necessaria la rimozione di gran parte dello smalto e della dentina sani.
Le tecniche “Additive” presentano numerosi vantaggi al confronto con le tecniche “Resettive”:
- consentono la massima preservazione di tessuto sano, evitando nella maggior parte dei casi il trattamento endodontico;
- evitano rischiose interferenze con il parodonto, perché il margine dente-restauro è sempre mantenuto sopra-gengivale;
- sono più facili e più rapide;
- presentano una migliore prognosi a lungo termine;
- sono più economiche.
È un dato di fatto che tecniche e materiali adesivi hanno reso semplice raggiungere risultati estetici eccellenti utilizzando procedure non invasive. Oggi è facile raggiungere gli stessi risultati anche nella riabilitazione occlusali utilizzando gli stessi materiali e le stesse tecniche.
Durante il corso verranno mostrate le procedure step by step per riabilitare l'occlusione del paziente e ripristinare un sorriso altamente estetico. Inoltre saranno descritte le procedure per la riabilitazione “full mouth” di pazienti parafunzionali utilizzando un approccio protesico additivo.
Infine saranno analizzate le proprietà di materiali adesivi e i criteri per una corretta scelta dei materiali in ogni specifico caso clinico.

Per saperne di più »

AIOP XI Meeting Mediterraneo

5 Aprile 2019 @ 8:00 - 6 Aprile 2019 @ 17:00
Palariccione, Viale Virgilio, 17
Riccione, Italia
+ Google Maps
Per saperne di più »

CDUO – 26° Congresso Nazionale Docenti Odontoiatria

11 Aprile 2019 @ 8:00 - 13 Aprile 2019 @ 17:00
Centro Congressi Partenope, Via Partenope, 36
Napoli, Italia
+ Google Maps
Per saperne di più »

Dentsply Sirona World Italy 2019

11 Aprile 2019 @ 8:00 - 12 Aprile 2019 @ 17:00
Palariccione, Viale Virgilio, 17
Riccione, Italia
+ Google Maps
Per saperne di più »
+ Esporta eventi