La tecnologia digitale in Odontoiatria Materno-Infantile: clinica, comfort e comunicazione col bimbo-famiglia

La tecnologia digitale in Odontoiatria Materno-Infantile: clinica, comfort e comunicazione col bimbo-famiglia
Fabio Federici Canova

Webinar online
mercoledì 15 ottobre
Relatore: dr. Fabio Federici Canova

OMI - Odontoiatria Materno Infantile
OMI – Odontoiatria Materno Infantile

Grazie alle tecnologie digitali oggi disponibili è possibile un approccio che integra le competenze dell’Ortodonzia Pediatrica e dell’Odontoiatria Infantile: un approccio più semplice, confortevole, efficiente e soprattutto con una grande facilità di comunicazione verso i genitori e il sistema Famiglia, ovvero il bimbo-famiglia.

A queste due competenze si deve aggiungere il terzo ingrediente, che fa da collante e le completa entrambe: il digitale, rappresentato in tutte le sue sfumature, sia per aspetti puramente clinici ma anche di comunicazione.

Avere nel team di Studio sia competenze di odontoiatria infantile (saper fare prevenzione, curare carie più o meno complesse, decidere quali elementi recuperare e quali estrarre), sia nozioni di ortodonzia infantile (per decidere se intervenire o meno su una malocclusione, se recuperare un elemento deciduo in funzione dell’ancoraggio del dispositivo che si sceglie di utilizzare, se dopo un’estrazione sia necessario o meno un mantenitore di spazio) è la strada da perseguire, e le tecnologie oggi disponibili sono un ausilio fondamentale.

Il digitale apre nuovi scenari, ridisegna i classici dispositivi ortodontici e migliora la comunicazione, trasportandoci nel domani.

Questà è la Digital Maternal and Child Dentistry!

WEBINAR GRATUITO CON ISCRIZIONE OBBLIGATORIA