Nessun segno di perimplantite anche dopo 12 anni: questo è il risultato più significativo di un nuovo studio a lungo termine condotto presso l’Università di Medicina di Graz e recentemente pubblicato sulla rivista International Journal of Oral and Maxillofacial Implants. Lo studio indipendente ha nuovamente confermato le prestazioni cliniche del sistema implantare dentale a due componenti Patent™ (Zircon Medical Management AG; vedi figura)1. Il team, guidato dalla dottoressa Sofia Karapataki, ha esaminato le possibili complicanze biologiche di 39 pazienti con 91 impianti dopo 5 e 12 anni di funzione.
Le complicanze biologiche, come le infezioni del tessuto molle e duro attorno agli impianti, sono diffuse: la mucosite perimplantare si verifica nel 43%-47% circa dei pazienti e nel 29% degli impianti, progredendo in perimplantite nel 50% circa dei casi3,4. Una volta manifestatasi, la perimplantite è difficile da trattare e in molti casi porta alla perdita dell’impianto5.
I risultati della dottoressa Karapataki et al. sono in netto contrasto con questa incidenza generale di perimplantite. Inoltre, avvalorano quelli di uno studio clinico a lungo termine su a 9 anni pubblicato sulla rivista Clinical Oral Implants Research alla fine del 2022. che non ha evidenziato alcuna traccia di perimplantite attorno agli impianti bicomponenti Patent™ 2.
Nuovi dati a distanza di 5 fino a 12 anni dell’Università di Medicina di Graz:
- Non è stato riscontrato nessun segno di perimplantite attorno agli impianti dentali bicomponenti Patent™ anche dopo 12 anni1
- Anche in pazienti con patologie sistemiche si sono evidenziate esclusivamente complicanze biologiche di lieve entità e non complicanze protesiche
- I dati a lungo termine hanno confermato le prestazioni cliniche degli impianti dentali bicomponenti Patent™ 1,2
Scopri di più su: https://www.mypatent.com/it
Bibliografia
1. Karapataki S, Vegh D, Payer M, Fahrenholz H, Antonoglou GN. Clinical performance of two-piece zirconia dental implants after 5 and up to 12 years. Int J Oral Maxillofac Implants 2023;38:1105–1114. DOI: 10.11607/jomi.10284