La rivista
Board
Norme redazionali
Abbonati a Doctor OS
Contattaci
News
Interviste
Editoriale
Articoli scientifici
Chirurgia
Clinica
Conservativa
Endodonzia
Estetica
Igiene e prevenzione
Implantologia
Laser
Ortodonzia
Protesi
Traumatologia
Focus on
Rubriche
Architettura
Commercialista
Ergonomia
Fiscalista
Fotografia odontoiatrica
Gestione dello studio
Legge
Management odontoiatrico
Notizie dai ministeri
Odontostoria
Rassegna bibliografica
Team odontoiatrico
Associazioni
AIDI
AIO
ANDI
FONDAZIONE ANDI
AMICI DI BRUGG
AIOP
IAO
SIdCO
SIDO
SIdP
SIOI
SIPRO
SISCOO
Prodotti
Agenda
cerca
LOG IN
Welcome! Log into your account
Forgot your password?
Recover your password
Doctor OS
La rivista
Board
Norme redazionali
Abbonati a Doctor OS
Contattaci
News
Interviste
Editoriale
Articoli scientifici
Chirurgia
Clinica
Conservativa
Endodonzia
Estetica
Igiene e prevenzione
Implantologia
Laser
Ortodonzia
Protesi
Traumatologia
Focus on
Rubriche
Architettura
Commercialista
Ergonomia
Fiscalista
Fotografia odontoiatrica
Gestione dello studio
Legge
Management odontoiatrico
Notizie dai ministeri
Odontostoria
Rassegna bibliografica
Team odontoiatrico
Associazioni
AIDI
AIO
ANDI
FONDAZIONE ANDI
AMICI DI BRUGG
AIOP
IAO
SIdCO
SIDO
SIdP
SIOI
SIPRO
SISCOO
Prodotti
Agenda
Home
Articoli scientifici
Articoli scientifici
L’odontoiatria e le reazioni avverse a farmaci: tra diagnosi clinica, segnalazione ad AIFA e doveri deontologici
Giuseppina Campisi
e
Gaetano La Mantia
1 Luglio 2025
Estetica e funzione col composito. Restauro diretto in grossa e complessa IV classe
Sedazione cosciente in odontoiatria: revisione della letteratura
Restauri diretti anteriori
Ipertensione e malattie parodontali: lavoro congiunto fra la Società italiana di parodontologia e implantologia e la Società italiana dell’ipertensione arteriosa
Restauri diretti in composito: estetica e funzione predicibile
Alessandro Pezzana
4 Dicembre 2023
Impianti dentali in pazienti affetti da patologie sistemiche: studio prospettico longitudinale...
Marco Guido Broglio
,
Corrado Ruscica
,
Renato De Cunto
e
Giorgia Bellantoni
20 Novembre 2023
Decorso clinico della limitazione temporomandibolare trattata con terapia manuale praticata dall’odontoiatra
Massimo Ragonesi
13 Novembre 2023
I farmaci analgesici in odontoiatria: una revisione narrativa
Lorenzo Franceschi
,
Matteo Palmacci
,
Manuel Cardili
,
Costanza Ferraro
,
Serena Ferri
e
Francesca Panerai
6 Novembre 2023
L’intelligenza artificiale (IA) a supporto del trattamento ortodontico complesso in età...
Alessandro Gianolio
,
Stefano Negrini
,
Matteo Beretta
e
Claudia Cherchi
30 Ottobre 2023
Realizzazione di una protesi otturatoria del mascellare superiore: case report
Greta Toma
,
Chiara Zappella
,
Paolo Bisi
,
Federico Raimondi Lucchetti
e
Francesca Izzi
23 Ottobre 2023
Laser in odontoiatria: what’s new
Paolo Vescovi
,
Ilaria Giovannacci
,
Roberta Iaria
,
Gloria Bortolotti
,
Kevin Ruggeri
,
Luca Corradi
,
Benedetta Ghezzi
,
Luigi Corcione
,
Rita Antonelli
,
Maddalena Manfredi
e
Marco Meleti
19 Ottobre 2023
Terapia antibiotica sistemica e parodontite
Nicola Discepoli
e
Adriano Fratini
16 Ottobre 2023
Gestione con laser Nd:YAG (1064 nm) di lesione displasica della guancia....
Roberta Iaria
,
Gloria Bortolotti
,
Ilaria Giovannacci
,
Marco Meleti
e
Paolo Vescovi
12 Ottobre 2023
Diabete e parodontite: la gestione in “team” del paziente per ottenere...
Filippo Graziani
e
Silvia Masiero
9 Ottobre 2023
1
...
5
6
7
...
28
Page 6 of 28